In collaborazione con l’Associazione La Matita Parlante, che promuove l'inclusione sociale di ragazzi affetti da autismo attraverso attività culturali, si prevede l’istituzione del carrello dei libri, grazie al quale i ragazzi e i volontari attiveranno un servizio di prestito libri.
In accordo con il personale ospedaliero saranno individuati alcuni reparti in cui i volontari leggeranno ad alta voce negli spazi comuni, in uno o più appuntamenti fissi settimanali, in modo da contribuire ad assistere i degenti prestando attenzione soprattutto al loro essere persone oltre che pazienti.
Le letture ad alta voce di brani, scelti dagli stessi lettori o suggeriti dai degenti, serviranno a interrompere il lento e monotono tempo della degenza, a creare momenti di socialità per superare la solitudine, inventare spazi di comunicazione attraverso la condivisione dell'ascolto e dell'immaginazione.
